Stats Tweet

Tieck, Christian Friedrich.

Scultore tedesco. Allievo di J.G. Schadow, si trasferì nel 1797 a Parigi dove si iscrisse alla Scuola speciale di belle arti, frequentando in seguito l'atelier di J.-L. David. Vincitore del secondo premio nel Grand Prix de Rome (1800) con il bassorilievo neoclassico Priamo ai piedi di Achille, ritornò nel 1801 in Germania, dove strinse amicizia con F. Schlegel e F.W. Schelling. Tra le sue opere più importanti ricordiamo i numerosi busti scolpiti in rigoroso stile neoclassico, tra cui quelli di Goethe, (1801 e 1820), di C. von Brentano (1803), di A.W. Iffland (1824-27) (Berlino 1776-1851).